Il ciclo vitale del capello è un processo fisiologico attraverso il quale possiamo rinnovare il nostro patrimonio-capelli. Durante l’arco della vita di un essere umano, ogni capello ripete più e più volte il suo ciclo di crescita: nasce, si sviluppa, cade e rinasce nuovamente.
Il follicolo pilifero, cavità della cute da cui origina il capello, è l’unica struttura del corpo umano con un’attività ciclica che dura per tutta la vita, caratterizzata da un’alternanza di fasi di crescita e fasi di riposo.

Il ciclo vitale del capello si divide in 5 fasi:

  1. Fase ANAGEN
  2. Fase CATAGEN
  3. Fase TELOGEN
  4. Fase EXOGEN
  5. Fase KENOGEN

Ciclo vitale del capello: fase anagenCiclo vitale del capello: fase catagenCiclo vitale del capello: fase telogen

L’anagen è la prima fase di crescita del capello che dura dai 2 ai 6 anni. Il capello cresce di circa 1 cm al mese nell’uomo e di 1,5 cm nella donna. Questa crescita è regolata dalle cellule staminali del follicolo pilifero che, si differenziano in cheratinociti e determinano la formazione, l’allungamento progressivo e il costante rinnovamento del capello. Questa fase è geneticamente regolata, quindi può variare profondamente da persona a persona, ed è scandita da 2 tipi di attività: una proliferativa e una di trasformazione dei cheratinociti in cheratina, il principale componente dei peli e dei capelli.

La seconda fase catagen è una fase di transizione che dura 1-2 settimane. Questa rappresenta uno stadio di involuzione del capello, in cui cessa ogni attività proliferativa e si rileva solo un’attività di trasformazione dei cheratinociti in cheratina. Il capello si sposta via via verso gli strati più superficiali della cute, allontanandosi dalla papilla del pelo.

La fase telogen è la fase di riposo che dura da 2 a 4 mesi. Questa rappresenta la fase terminale del ciclo di crescita durante il quale il capello si trova ancora nel follicolo pilifero, ma le attività vitali di allungamento e di trasformazione sono completamente cessate. Il capello cade per la perdita di ancoraggio al follicolo o spinta del nuovo capello.

La fase exogen costituisce la parte finale della fase telogenica, in cui il capello di stacca concretamente dal follicolo pilifero per perdita dei sistemi di ancoraggio. La fase exogen termina quando il fusto del capelli è libero e si allontana dal follicolo (teloptosi).

L’ultima fase, kenogen, rappresenta la fase di riposo del follicolo, che si manifesta fra la caduta del telogen e il rimpiazzo di un nuovo anagen. Il follicolo può rimanere vuoto anche per un lungo intervallo di tempo.